la guida turistica della Riviera dei Cedri dal 2010
Cirillo a un certo punto ci racconta di come i suoi libri facciano con lui il gioco del gatto e del topo. Si lasciano inseguire, ricercare. Seminano tracce. Ma lo costringono, fra inganni e svelamenti, fra messaggi arcani e misteriosi incontri, a cercare, a interrogare. A mettersi in gioco. In una caccia al tesoro che intanto si misura nei "corpo a corpo"; e poi costringe a riguardarsi dentro, a indagare il tesoro nascosto dentro di sé. All'interno del proprio passato. O anche nel proprio futuro; o in uno dei tanti futuri possibili, per sé stesso e per l’umanità. Questo di Cirillo è un libro breve, agile; ma vario, ricco di spunti diversi, di attraversamenti del tema anche trasversali. E soprattutto leggero, a tratti persino esilarante. Ma non per questo non capace di fornire sollecitazioni intense, che poi il lettore potrà decidere a modo suo di sviluppare (dalla prefazione del poeta Franco Dionesalvi)

Il bibliotecario delle Brigate Rosse

Biografia
Francesco Cirillo è nato a Diamante nel 1950 dove vive, scrive, dipinge e sogna. Militante ambientalista si occupa da sempre di problemi sociali legati alla sua terra.  Giornalista-pubblicista iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria ha collaborato a varie testate giornalistiche. Opinionista con "Cultura calabrese e Cantiere", corrispondente dell'Alto Tirreno Cosentino per  "Il Domani della Calabria", vignettista del "Quotidiano della Calabria" (direttore Pantaleone Sergi), collaboratore  del settimanale "Mezzoeuro" fino al 2012. Scrittore di microstorie su "Calabria", rivista mensile del Consiglio Regionale della Calabria, direttore dal 2002 del Giornale dell’Amministrazione Comunale di Diamante "L'Olmo", vignettista del giornale di Scalea e di Praia a Mare "Il Diogene Moderno". Collaboratore di Radio Alfa. Per la sua attività giornalistica in campo ambientale ha ricevuto il Premio Nazionale di Ecologia Luigiano d’Oro 2005. Ha scritto fra saggi e romanzi 25 libri.

Bibliografia
Il falò di Cosenza"  (2021 Coessenza)
Il bibliotecario delle Brigate Rosse  (2020 Città del Sole)
Il libro nero del fascismo a Diamante e Cirella"  (2020 Dea)
Il sogno di Giuseppe ed altre storie Rom"  (2018 Quaderni dell'Olmo)
Vite adamantine"  (2017 Quaderni dell'Olmo)
Sud e ribellione"  (2017 Erranti)
"Calabria ti amo"  (2016 Erranti)
"Marlane, la fabbrica dei veleni" con Luigi Pacchiano  (2016 Coessenza)
"Calabria ti odio"  (2015 Coessenza)
"Il mio paese perduto"  (2013 Coessenza)
"Storie sotto l'Olmo - di confinati politici"  (2011 I quaderni dell'Olmo)
"Marlane la fabbrica dei veleni"  (2011 Coessenza)
"La notte di Santa Lucia"  (2010 Coessenza)
"Guida vera alla sopravvivenza in Calabria"  (2009 Coessenza)
"Noi sovversivi"  (2008 La Melograna)
"Gli Autonomi" AAVV  (2007 DeriveApprodi)
"Storia di Diamante e Cirella" Nuova edizione  (2007 Il Diogene)
"Ladro di storie"  (2006 Il Diogene)
"Tutti gli edicolanti sono pazzi"  (2004 Editur)
"I fiordalisi e il grillo pensante"  (2003 Cultura Calabrese)
"Da Soverato a Soverato"  (2001 Cultura Calabrese)
"Guida ai Murales di Diamante e Cirella  (Tipografia Ricca)
"Storia di Diamante e Cirella"  (Editur Calabria)
"N'dranghetopoli"  (Cultura Calabrese)
"Sulla fronte un po' d'acido"  (1991 Grisolia Editore)
"Sogno sotto un cielo di pietra"  (1984 Puntorosso)
"Sotto il cielo di Palmi"  (1981 Puntorosso)
condividi su
Riviera dei Cedri
Questo sito utilizza cookie per migliorare la navigazione, se ne rifiuti l'utilizzo non potrai utilizzare alcune funzionalità del sito.