Un fantasy ambientato nella Contea degli Ultramontani, abitata da tempo immemore da un popolo provenienti dal Regno di Tectos. Arnes, il figlio del Decano dei Baruns, disubbidendo a suo padre salva la lupa Shanna da morte certa. Dopo un violento scontro tra padre e figlio, il giovane protagonista,la cui vita si allaccia sempre più coi lupi, diviene il capobranco umano dei suoi fedeli lupi che si batteranno con ardore durante la battaglia che sancirà libertà o schiavitù degli Ultramontani.
Shanna. Liberi come lupi
Biografia
Domenico Iacovo nasce a Paola nel 1990 ed oggi vive a Guardia Piemontese. Discendente, per linea materna, da tre delle originarie casate (fuochi) occitane di Guardia Piemontese (Martín, Gandín e Múrlhia oggi Martino,Condino e Muglia) da anni si dedica alla conservazione e divulgazione del patrimonio linguistico, culturale, artistico e storico della sua terra. Diplomato al liceo classico Silvio Lopiano ed iscritto alla facoltà di Economia dell'Università della Calabria gestisce, insieme al fratello, un allevamento di stampo biologico di ovicaprini e bovini. Da vent'anni si occupa di ricerche sulla cultura occitana di Guardia Piemontese in comparazione con quella alpina. È madrelingua occitana. È grazie al suo lavoro che nel febbraio 2020 ha il suo primo incontro ravvicinato con una lupa intenta a predare una capra. Il faccia a faccia durato alcuni istanti segnerà in maniera indelebile la sua vita. Seguiranno altri incontri anche di natura più pericolosa tutti contenuti , sebbene adattati, nella trama di Shanna.